La Carta Stagnola Dove si Butta?
14 Ottobre 2019Dove si Butta
Chiunque ami cucinare avrà utilizzato molte volte la famosa carta stagnola, un materiale che serve a conservare gli alimenti o in alcuni casi addirittura a cuocerli. Probabilmente ti sarai chiesto: la carta stagnola dove si butta?
Nell’ottica di una raccolta differenziata corretta e responsabile la risposta a questa domanda è molto importante, perché ci permetterebbe di promuovere il riciclo dei materiali e quindi dare il proprio contributo alla salvaguardia dell’ambiente.
In quale bidone va gettata la carta stagnola?
Come funziona il riciclo di questo oggetto?
Scopriamo insieme come gestire correttamente la carta stagnola e dove si butta, seguendo le linee guida della raccolta differenziata!
Carta Stagnola e Differenziata: di che materiale si tratta?
Per capire dove gettare la carta stagnola nella differenziata bisogna prima di tutto sapere di quale materiale è composta, altrimenti rischieremmo di conferirla nel bidone errato e quindi esporsi a multe e sanzioni.
Nonostante il nome, che potrebbe confondere, la stagnola non va gettata nella raccolta differenziata della carta! La carta stagnola, infatti, non è altro che un sottile foglio di alluminio, materiale riciclabile al 100% e molto prezioso ai fini del recupero.
Attenzione però! Il bidone in cui gettare la carta stagnola nella differenziata non è sempre lo stesso: bisogna tenere in considerazione lo stato del materiale!
In che senso? Vediamo!
Dove buttare la carta stagnola: qual è il bidone giusto?
Abbiamo visto che l’alluminio è un materiale totalmente riciclabile, per cui sarebbe uno spreco conferirlo nel bidone sbagliato. La domanda a cui vogliamo trovare risposta quindi è: dove devo buttare la carta stagnola?
Ecco le due possibili soluzioni:
Carta stagnola pulita (o con piccoli residui di olio o sugo): deve essere conferita nella raccolta dei metalli/alluminio
- Carta stagnola sporca: la raccolta differenziata prevede che questa carta avente residui di cibo solido venga gettata nel secco indifferenziato.
È chiaro che la cosa migliore da fare è pulire la carta stagnola sporca eliminando ogni residuo di cibo solido, evitando così di doverla gettare nel secco e promuovendo il riciclo dell’alluminio ogni volta che ci è possibile.
Non tutti i comuni gestiscono lo smaltimento di rifiuti nello stesso modo, perciò consigliamo sempre di consultare le linee guida della raccolta differenziata del proprio luogo di residenza.
Ti ricordiamo che la nostra azienda Adf Trasporti si occupa dello smaltimento dell’alluminio a Roma e Provincia! Se hai grandi quantità di alluminio e devi trasportarlo in discarica, contattaci tramite il modulo che trovi al lato della pagina e richiedi un preventivo gratuito!