ADF Trasporti Srl si occupa anche dello smaltimento della ceramica per Roma e provincia.
Facciamo quindi lo smaltimento dei sanitari in ceramica, ma anche di vasi, stoviglie (piatti, bicchieri), piastrelle e mattonelle, oggetti in porcellana e via dicendo.
Questi rifiuti infatti creano spesso della confusione. Vediamo dove devono essere gettati e come funziona il nostro servizio.
La ceramica si butta nell’indifferenziato. Questo materiale infatti, insieme alla porcellana, viene spesso erroneamente gettato nel vetro.
La ceramica effettivamente è composta dal vetro, ma anche da altri materiali, come l’argilla, i quarzo, l’alluminio. Non può quindi essere gettata nel vetro perché tutti questi elementi devono essere separati al momento del riciclo.
Se parliamo di piccole quantità di ceramica, ad esempio se ti è capitato di rompere un piatto oppure un bicchiere, basterà gettare questo rifiuti nell’indifferenziata.
Per evitare di farti del male, oppure di far del male agli operatori ecologici, è consigliabile avvolgere i cocci di ceramica in della carta giornale e tenerla separata dal resto della busta, in modo da essere subito riconoscibile agli operatori.
Se invece ci sono grosse quantità di ceramica da smaltire, ad esempio se stai facendo dei lavori di ristrutturazione alla tua casa, devi rivolgerti a ditte specializzate nel trasporto di ingenti quantitativi di rifiuti.
La nostra azienda si occupa proprio di questo. Veniamo a casa tua, o presso la tua azienda, e ritiriamo la ceramica o qualsiasi altro materiale. Con il servizio “smaltimento rifiuti misti” infatti possiamo prendere in carico contemporaneamente più rifiuti, come il legno, i calcinacci, la ceramica, in generale gli inerti.
Come fare il riciclo di piatti in ceramica? Capita che un piatto di rompi, ma se non vogliamo buttarlo possiamo decidere di recuperarlo attraverso il suo riciclo.
Se hai dei piatti scheggiati o sbeccati puoi decidere di utilizzarli come creare dei nuovi oggetti per la tua casa:
I costi per il ritiro della ceramica sono gli stessi dei calcinacci, ossia 18 euro a tonnellata, più il prezzo del trasporto verso un centro di raccolta ama specializzato.
Se devi smaltire non solo la ceramica ma anche altri materiali, in seguito per esempio ad una ristrutturazione, puoi richiedere lo smaltimento di rifiuti misti. In questo caso pagherai 38 euro al quintale per il ritiro più il costo del trasporto.
Per avere subito un preventivo gratuito e senza impegno puoi contattare il nostro responsabile al numero 800176826 .
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |