Lista Codici Cer
28 Novembre 2018Burocrazia
Lista Codici Cer: Cosa sono e come funziona la classificazione?
Qualsiasi tipologia di rifiuti viene classificata nel Catalogo Europeo dei Rifiuti, il cosiddetto CER. I codici quindi sono identificativi dei rifiuti; ad ogni materiale di scarto viene attribuita una sequenza numerica di 6 cifre.
I primi due numeri rappresentano la famiglia principale del rifiuto, i due numeri al centro la sottofamiglia, e i restanti due numeri la tipologia del rifiuto, come nel caso del codice cer della carta (nel dettaglio degli imballaggi in carta o cartone):
Codice cer 150101
15 identifica la famiglia di appartenenza (rifiuti di imballaggio, assorbenti, stracci, materiali filtranti e indumenti protettivi)
01 identifica la sottofamiglia degli imballaggi
01 identifica il rifiuto nello specifico, che è appunto qualsiasi tipo di imballaggio in carta o cartone
Questo codice è obbligatorio quando si effettua il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti. Deve infatti comparire nel formulario di identificazione dei rifiuti (a questo proposito, scopri di più sulla compilazione del formulario rifiuti).
Ecco tutto quello che devi sapere sulla classificazione dei rifiuti e i codici.
Lista Codici Cer più Richiesti
Ci sono alcuni codici cer che sono più richiesti e ricercati di altri, perché identificano dei rifiuti che dobbiamo smaltire più di frequente. Eccoli:
codice cer 170904
rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione non pericolosi
codice cer 170405
ferro e acciaio
codice cer 160214
apparecchiature fuori uso non contenenti sostanze pericolose
codice cer 150110*
imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze
codice cer 150202*
assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell’olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose
codice cer 150101
imballaggi in carta e cartone
codice cer 200201
verde, potature scarti di giardinaggio
codice cer 150102
imballaggi in plastica
codice cer 080318
toner per stampa esauriti, non contenenti sostanze pericolose
codice cer 160213*
apparecchiature fuori uso, contenenti componenti pericolosi
codice cer 150203
assorbenti, materiali filtranti, stracci, indumenti protettivi non contenenti sostanze pericolose
codice cer 161002
soluzioni acquose di scarto non pericolose
codice cer 180103*
rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni
codice cer 170504
terra e rocce, contenenti sostanze non pericolose
codice cer 170604
materiali isolanti non contenenti amianto o altre sostanze pericolose
codice cer 160216
componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, non pericolosi
codice cer 200301
rifiuti urbani non differenziati
codice cer 191212
altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze non pericolose
codice cer 150106
imballaggi in materiali misti
codice cer 170802
cartongesso
codice cer 170401
rame, bronzo e ottone
codice cer 170402
alluminio
codice cer 170403
piombo
codice cer 170107
calcinacci: miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche
codice cer 170302
guaine
codice cer 170101
cemento
codice cer 200307
rifiuti ingombranti
codice cer 170201
legno e materiali lignei
Non sai a quale codice appartengono i rifiuti che devi smaltire? Contatta la nostra azienda per una consulenza! Ti ricordiamo che facciamo lo smaltimento dei rifiuti per Roma e provincia, ma anche in tutto il Lazio!
- cer
- classificazione cer
- codice cer
- codice cer 080318
- codice cer 150101
- codice cer 150102
- codice cer 150106
- codice cer 150110
- codice cer 150202
- codice cer 150203
- codice cer 160213
- codice cer 160214
- codice cer 160216
- codice cer 161002
- codice cer 170405
- codice cer 170504
- codice cer 170604
- codice cer 170904
- codice cer 180103
- codice cer 191212
- codice cer 200201
- codice cer 200301
- codice cer amianto
- codice cer asfalto
- codice cer batterie
- codice cer batterie al litio
- codice cer batterie auto
- codice cer carta
- codice cer ferro
- codice cer guaina
- codice cer imballaggi carta e cartone
- codice cer imballaggi misti
- codice cer inerti
- codice cer ingombranti
- codice cer lana di roccia
- codice cer lana di vetro
- codice cer legno
- codice cer neon
- codice cer oli esausti
- codice cer plastica
- codice cer pneumatici fuori uso
- codice cer polistirolo
- codice cer terre e rocce da scavo
- codice cer toner
- codice cer vetro
- codice cer vetroresina
- codice rifiuto toner
- codici cer
- codici cer raee
- lista codici cer