Ci occupiamo di smaltimento plastica a Roma e provincia. Smaltire correttamente gli oggetti in plastica contribuisce a non inquinare inutilmente l’ambiente. Questo materiale può essere riciclato e dare vita a nuovi materiali da immettere nei processi operativi dando vita a nuovi oggetti, in questo modo si riduce l’inquinamento e si favorisce l’economia.
Lo smaltimento plastica nella Capitale è necessario, in quanto questo materiale è un rifiuto solido e non è biodegradabile: deve essere, quindi, riutilizzato evitandone l’abbandono in discariche abusive, dove diventa fattore inquinante, o l’incenerimento, che invece libera sostanze estremamente tossiche come la diossina.
La raccolta differenziata e, quindi, il riciclaggio della plastica sono necessari data la sua lenta degradabilità: i contenitori in polietilene o in cloruro di polivinile, se dispersi nell’ambiente, possono impiegare dai cento ai mille anni prima che si degradino, così come le plastiche di carte telefoniche, in apparenza molto sottili, che tuttavia possono rimanere integre anche per mille anni.
Come funziona lo smaltimento della plastica? Il primo trattamento prevede che i diversi prodotti, arrivati in balle negli impianti di selezione, vengano separati manualmente o con detector automatico. In questa fase si ottiene quello che viene chiamato “materia prima seconda” che conferisce al rifiuto le stesse caratteristiche tecnico-chimiche del prodotto vergine. Si assiste, quindi, al confezionamento in altre balle omogenee che vengono avviate alla lavorazione per trasformare le plastiche usate in risorse.
Quando si parla di riciclo plastica, si parla più precisamente di:
I materiali plastici che NON si possono riciclare sono:
La plastica raccoglie nella sua famiglia diversi tipi di materie plastiche, le più diffuse sono:
La plastica può essere sottoposta a riciclaggio meccanico quando viene ri-lavorata termicamente o meccanicamente e, quindi, destinata a nuovo prodotto; oppure a riciclaggio chimico quando i polimeri scomposti in monomeri vengono trasformati per recuperarne la qualità del prodotto vergine da destinare alla produzione.
Da queste lavorazioni si possono ottenere: nuovi contenitori, fibre per imbottiture, lastre per imballaggi, moquette, scarichi per l’acqua piovana, interni per auto, tubi, panchine, tappi, recinzioni, pellicole per imballaggi, cartelloni stradali, maglioni e indumenti in pile.
Il riciclaggio meccanico è più economico ma non può generare nuovo materiale per uso alimentare. Il riciclaggio chimico è, invece, in grado di produrre nuovo PET.
La plastica che non viene avviata al riciclo subisce invece un processo di termovalorizzazione finalizzato al ricavo di combustibili alternativi da impiegare nell’industria o alla produzione di energia termoelettrica dato il potere calorifico pari a quello del carbone.
Attraverso questo tipo di lavorazione si può immaginare che:
Esistono anche i materiali plastici che possono essere riciclati solo tre volte e diventare successivamente inutilizzabili.
Contattaci per avere informazioni sullo Smaltimento Plastica Roma.
ADF Trasporti Srl garantisce uno smaltimento che rispetta l’ambiente. Ritiriamo a domicilio i rifiuti e li trasportiamo in balle presso aziende di stoccaggio per avviarli a riciclaggio e recupero.
Guarda i prezzi dello smaltimento plastica!
Separa la plastica dagli altri rifiuti, al resto pensiamo noi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |