Indice:
La ADF Trasporti Srl si occupa anche dello smaltimento della vetroresina a Roma e provincia.
La vetroresina è anche nota con la sigla PRFV: Resina Poliestere Rinforzata con Fibre di Vetro.
Si tratta di un materiale plastico rinforzato molto utilizzato. Il vetro viene lavorato fino ad ottenere delle sottili fibre; questo fibre saranno poi messe insieme e collegate l’una all’altra con la resina. Le fibre di vetro costituiscono la struttura portante di questo materiale.
Sono molte le proprietà e i vantaggi di questo materiale, soprattutto la resistenza meccanica delle fibre in vetro e la resistenza chimica della resina.
Vediamo nel dettaglio i vantaggi della vetroresina e i suoi utilizzi.
Sono tanti gli aspetti positivi di questo materiale, utilizzato in molti settore come quello automobilistico, dell’edilizia e dell’arredamento. Eccone alcuni:
Tra i numerosi aspetti positivi della vetroresina c’è la sua incredibile resistenza meccanica. È stato testato e sperimentato come questo materiale riesce a sopportare e resistere a oltre 44 quintali di peso.
Resistenza meccanica, alle temperature, agli agenti atmosferici e la leggerezza fanno della vetroresina un materiale molto utilizzato nell’edilizia.
In questo settore viene impiegata per realizzare intonaci, pavimenti, piscine, pareti, ma anche per l’isolamento termico e l’impermeabilizzazione.
Nel settore automobilistico invece viene impiegata per la costruzione di cruscotti, sportelli, paraurti e per la realizzazione di barche.
Un materiale quindi versatile con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il costo per smaltire la vetroresina è identico a quello della plastica.
Il prezzo del ritiro quindi è di 45 euro al quintale più il costo del trasporto in discarica della vetroresina.
Se vuoi un preventivo gratuito e senza impegno puoi contattarci attraverso la mail o chiamando uno dei numeri che trovi nel sito!